
Isterectomia male eseguita: quando richiedere il risarcimento danni
Isterectomia: quando è possibile richiedere i danni per un intervento andato male Isterectomia : cosa è La isterectomia (asportazione totale dell’utero e organi annessi) è un intervento molto invasivo che può dare luogo a un grave stress fisico e mentale; di solito si pratica quando vi è la presenza di tumore maligno dell’utero, delle ovaie
Leggi tutto
Incidente stradale: tutto quello che bisogna sapere per il risarcimento
Incidente stradale: informazioni utili Incidente stradale come essere risarciti In un incidente stradale la prima cosa da fare è quella di denunciare il sinistro alla propria assicurazione. Se il conducente del veicolo non è anche il proprietario, allora dovrà essere quest’ultimo a denunciare l’incidente stradale alla propria assicurazione. Incidente stradale: cosa fare subito Per fare
Leggi tutto
Incidente con veicolo non identificato che scappa: cosa bisogna sapere
Incidente con veicolo non identificato che scappa: che fare Cosa fare nel caso d’incidente con veicolo non identificato che scappa In casi d’incidente, capita spesso che chi ha provocato il sinistro, scappi senza lasciare traccia e non permettendo al danneggiato di identificare il veicolo. Se non si riesce a prendere tempestivamente il numero di targa è quasi
Leggi tutto
Incidente stradale mortale e risarcimento
Cosa fare in caso di incidente stradale mortale Incidente stradale mortale e risarcimento Incidente stradale mortale è una delle situazioni più difficili da gestire; un incidente mortale comporta moltissimo dolore nei parenti delle vittime che l’ultima cosa a cui pensano sono le cose da fare in questi casi. Molte persone non ci pensano nemmeno e si
Leggi tutto
La paralisi: come si manifesta e cosa succede quando è causata da incidente stradale
La paralisi: tutto quello che c’è da sapere La paralisi: cosa è La paralisi si ha quando si perde la forza muscolare volontaria nel corpo; Essa può essere localizzata o generalizzata, temporanea o permanente. Malattie che comportano alterazioni nella composizione del tessuto nervoso o muscolare o anche da malattie risultanti da disturbi metabolici, che interagiscono
Leggi tutto
Pedone investito da veicolo ignoto: come avere il risarcimento
Pedone investito da veicolo ignoto: cosa bisogna sapere in questi casi Pedone investito da veicolo ignoto: come avere il risarcimento Gli investimenti di pedoni ad opera di auto i cui conducenti non si fermano a prestare soccorso e si allontanano in fretta, per non essere identificati aumentano di mese in mese. Il fenomeno riguarda anche
Leggi tutto
Risarcimento danni incidente stradale: tassazione
Risarcimento danni incidente stradale e tassazione: cosa bisogna sapere Risarcimento danni incidente stradale: tassazione Il risarcimento danni lo abbiamo già trattato in altri articoli ma ci torniamo anche in questo per fare delle ulteriori precisazioni ed aggiunte. Come sappiamo chi ha subito danni a causa di sinistro stradale avvenuto per la violazione di norma del
Leggi tutto
Danni da incidente stradale: come si effettua il calcolo del risarcimento
Risarcimento danni da incidente stradale: cosa bisogna sapere Danni da incidente stradale: come si effettua il calcolo del risarcimento e quali sono i danni risarcibili. I danni materiali: sono i danni di natura esclusivamente patrimoniale che subiscono le vittime dell’incidente. La Compagnia di assicurazione nomina un suo fiduciario tecnico perito che redigerà apposita perizia con
Leggi tutto
Incidente mortale del pedone in Italia: casistiche particolari
Incidente mortale del pedone in Italia: cosa fare in casi particolari Incidente mortale del pedone in Italia: casistiche particolari Se un pedone subisce un incidente mortale in Italia il suo coniuge, anche se straniero, ha diritto ad ottenere il risarcimento del danno. Questo diritto vale anche per tutti coloro che hanno avuto un particolare rapporto
Leggi tutto
Errore medico e risarcimento danni
Errore medico: cosa bisogna sapere Cos’è un errore medico? Presso il Ministero della salute si possono trovare le Linee guida, elaborate da enti e società scientifiche contenenti le regole di condotta cui deve attenersi il medico nell’esercizio della sua professione se non vuole incorrere in errore; si parla di errore anche quando il medico non
Leggi tutto- 1
- 2