
Frattura vertebrale: cosa bisogna fare i caso di incidente stradale per ottenere il risarcimento
Frattura vertebrale: come ottenere il risarcimento Frattura vertebrale: cosa è La frattura vertebrale è un danno alla colonna vertebrale, che comporta la rottura di una o più vertebre. Cause della frattura vertebrale Le cause di frattura vertebrale sono ben note essendo per lo più gli incidenti automobilistici, le cadute accidentali dall’alto, gli scontri fisici che
Leggi tutto
Frattura del braccio: cosa bisogna sapere quando avviene in un incidente stradale
Frattura del braccio: cosa sapere in questi casi Le fratture del braccio sono le fratture delle ossa dell’arto superiore (omero, ulna e radio). Per evitare che le conseguenze dell’incidente peggiorino è bene intervenire rapidamente. Può capitare che la rottura provochi dolori e gonfiori, soprattutto quando l’osso spezzato fuoriesce dalla pelle ( frattura del braccio esposta).
Leggi tutto
Frattura del polso: cosa fare in questo caso
Frattura del polso: come agire in questi casi Frattura del polso: cosa è La frattura del polso è un incidente molto comune causato in genere, nella persona giovane dall’attività fisica e sportiva e in quella anziana dall’osteoporosi, processo degenerativo che rende le ossa più fragili. Il polso Il polso, come molte altre, è un’articolazione molto
Leggi tutto
Cellulari e tumori cerebrali: possibile il risarcimento in caso di uso di telefono aziendale
Cellulari e tumori cerebrali: esiste la correlazione che è risarcibile Cellulari e tumori cerebrali: esiste una correlazione Secondo il National Cancer Institute, infatti, le onde a radiofrequenza emesse dai cellulari hanno come effetto biologico riconosciuto, la capacità di riscaldare i tessuti quindi quanto più lo si tiene vicino al corpo (alla testa ) più c’è
Leggi tutto
Incidente con veicolo non identificato che scappa: cosa bisogna sapere
Incidente con veicolo non identificato che scappa: che fare Cosa fare nel caso d’incidente con veicolo non identificato che scappa In casi d’incidente, capita spesso che chi ha provocato il sinistro, scappi senza lasciare traccia e non permettendo al danneggiato di identificare il veicolo. Se non si riesce a prendere tempestivamente il numero di targa è quasi
Leggi tutto
Incidente stradale mortale e risarcimento
Cosa fare in caso di incidente stradale mortale Incidente stradale mortale e risarcimento Incidente stradale mortale è una delle situazioni più difficili da gestire; un incidente mortale comporta moltissimo dolore nei parenti delle vittime che l’ultima cosa a cui pensano sono le cose da fare in questi casi. Molte persone non ci pensano nemmeno e si
Leggi tutto
Caduta in ospedale: tutto quello che occorre sapere
Caduta in ospedale: vediamola da vicino Caduta in ospedale e risarcimento danni La caduta accidentale A differenza di quanto si può pensare, le cadute accidentali costituiscono la casistica più frequente di eventi avversi che si verificano nelle strutture sanitarie Basti pensare per farsi un’idea su quanto detto che fra il 2016 e il 2018 ben
Leggi tutto
Frattura del femore: tutto quello che bisogna sapere
Frattura del femore: come si arriva al risarcimento Frattura del femore: cosa è Il femore è l’osso più lungo, voluminoso e resistente del corpo umano ed è situato nella coscia; è un osso particolarmente importante perché su di esso si inseriscono muscoli fondamentali per il movimento. Il femore comunica con l’anca, costituendo l’articolazione coxofemorale, e
Leggi tutto
Frattura del femore: cosa bisogna sapere e cosa succede quando avviene in un incidente stradale
Frattura del femore: cosa è e che cosa occorre conoscere Frattura del femore: cosa è Il femore è l’osso più lungo, voluminoso e resistente del corpo umano ed è situato nella coscia; è un osso particolarmente importante perché su di esso si inseriscono muscoli fondamentali per il movimento. Il femore comunica con l’anca, costituendo l’articolazione
Leggi tutto
Le ustioni: cosa sono e cosa accade quando avvengono in incidenti stradali
Le ustioni: conosciamole da vicino Le ustioni: cosa sono Si definiscono ustioni quelle lesione dei tessuti provocate dal calore o da sostanze chimiche, oppure dalla corrente elettrica. Le ustioni: tipologie L’intensità della temperatura, la durata del contatto e lo stato fisico della sostanza ustionante ( solida, liquida o gassosa) determinano l’entità dell’ustione, che è
Leggi tutto