
Comunicazione di infortunio: tutto quello che bisogna sapere
Comunicazione di infortunio: cosa è, chi deve farla e quando Comunicazione di infortunio: in cosa consiste La comunicazione di infortunio è l’adempimento con cui tutti i datori di lavoro, compresi i datori di lavoro privati di lavoratori assicurati presso altri enti o con polizze private e i loro intermediari, hanno l’obbligo di comunicare in via
Leggi tutto
Risarcimento per malasanità: i tempi per denunciare il medico
Risarcimento per malasanità: tutto quello che c’è da sapere Risarcimento per malasanità: tempistica per denunciare il medico o la struttura ospedaliera. Se si ritiene di essere stati gravemente danneggiati da un intervento sanitario sbagliato è giusto e doveroso procedere, denunciando un medico e l’intera struttura sanitaria in cui l’intervento è stato realizzato; è chiaro tuttavia
Leggi tutto
Richiesta di risarcimento danni all’assicurazione: come farla
Richiesta di risarcimento danni all’assicurazione: cosa bisogna sapere Richiesta di risarcimento danni all’assicurazione La richiesta di risarcimento presuppone che il danneggiato ritenga di non essere responsabile, in tutto o in parte, dell’evento. Come procedere per la richiesta danni all’assicurazione Scrivere la denuncia alla compagnia assicurativa tramite la compilazione del modello CAI (constatazione amichevole di incidente)
Leggi tutto
Risarcimento sinistri stradali
I passaggi per arrivare al risarcimento del sinistro stradale Parliamo di risarcimento sinistri stradali. In caso di incidente stradale, considerato la quantità di variabili che li accompagna, capita spesso di non sapere quali passi compiere dopo un incidente. Il nostro studio si occupa di infortunistica stradale fin dalla sua fondazione ed accompagna il cliente nelle
Leggi tutto