
Danni alla vista: quali sono e come avvengono in casi di incidenti stradali
Danni alla vista: tutto quello che bisogna sapere Danni alla vista Uno dei danni alla vista è l’improvvisa perdita di essa. Avviene sostanzialmente perché sono diventate opache le strutture oculari che normalmente sono trasparenti o perché la retina che è situata nella parte posteriore dell’occhio e che è la parte sensibile alla luce, ha subito
Leggi tutto
La paralisi: come si manifesta e cosa succede quando è causata da incidente stradale
La paralisi: tutto quello che c’è da sapere La paralisi: cosa è La paralisi si ha quando si perde la forza muscolare volontaria nel corpo; Essa può essere localizzata o generalizzata, temporanea o permanente. Malattie che comportano alterazioni nella composizione del tessuto nervoso o muscolare o anche da malattie risultanti da disturbi metabolici, che interagiscono
Leggi tutto
Il midollo spinale: lesioni e danni da incidente stradale
Il midollo spinale: cosa fare in caso di incidente stradale con lesioni del midollo spinale teesIl midollo spinale : che cos’è e a cosa serve Il midollo spinale è una fragile struttura che si trova all’estremità del tronco encefalico fino alla parte inferiore della colonna vertebrale. E’ formato da fibre nervose che servono a trasportare
Leggi tutto
Fratture del bacino: cosa sono e cosa bisogna fare in casi derivanti da incidente stradale
Fratture del bacino: cosa bisogna sapere Fratture del Bacino: che cosa sono Le fratture del bacino sono caratterizzate dalla rottura di una o più ossa del bacino o a livello dell’osso sacro o del coccige e/o di una delle due ossa iliache. Si tratta di infortuni non troppo frequenti in Italia dal momento che, secondo
Leggi tutto
Frattura del femore: cosa bisogna sapere e cosa succede quando avviene in un incidente stradale
Frattura del femore: cosa è e che cosa occorre conoscere Frattura del femore: cosa è Il femore è l’osso più lungo, voluminoso e resistente del corpo umano ed è situato nella coscia; è un osso particolarmente importante perché su di esso si inseriscono muscoli fondamentali per il movimento. Il femore comunica con l’anca, costituendo l’articolazione
Leggi tutto
Le ustioni: cosa sono e cosa accade quando avvengono in incidenti stradali
Le ustioni: conosciamole da vicino Le ustioni: cosa sono Si definiscono ustioni quelle lesione dei tessuti provocate dal calore o da sostanze chimiche, oppure dalla corrente elettrica. Le ustioni: tipologie L’intensità della temperatura, la durata del contatto e lo stato fisico della sostanza ustionante ( solida, liquida o gassosa) determinano l’entità dell’ustione, che è
Leggi tutto
Incidenti stradali: netto aumento in Italia nel 2022
Incidenti stradali: cosa è cambiato dopo la pandemia ,Incidenti stradali: tipologie nel 2022 secondo i dati forniti dalla Polizia stradale Per l’anno 2022 si registra un aumento della incidentalità complessiva del 7,1% (70.554 incidenti contro i 65.852 del 2021), incidenti mortali (1.362) sono aumentati del 7,8% le vittime (1.489) del 11,1% gli incidenti con lesioni
Leggi tutto
Doppio risarcimento per lo stesso danno: cosa fare
Doppio risarcimento per lo stesso danno: cosa bisogna sapere Doppio risarcimento per lo stesso danno: cosa dice la legge in caso di sinistro il danneggiato che abbia sottoscritto un’assicurazione privata che copra anche tali incidenti, può richiedere il risarcimento sia alla compagnia di assicurazione della macchina (rca) sia alla sua compagnia assicuratrice Occorre fare una
Leggi tutto
Investimenti pedonali e risarcimento danni dove previsto
Investimenti pedonali sulle strisce dove si ha il risarcimento e dove no Investimenti pedonali sulle strisce: le cause L’uso improprio dei cellulari è una delle principali cause di investimento di pedoni, come anche la guida in stato di ebbrezza. Queste cause rappresentano casi d’imprudenza e/o negligenza e/o imperizia del conducente. Casi d’investimenti sulle strisce
Leggi tutto
Mesoteliomi : tumori terribili riconosciuti dall’INAIL come malattia professionale
Mesoteliomi: tutto quello che c’è da sapere I mesoteliomi cosa sono I mesoteliomi sono tumori poco frequenti che colpiscono le cellule di rivestimento delle cavità sierose che formano un tessuto sottile ( il mesotelio) che ricopre gran parte degli organi interni. In Italia, i mesoteliomi diagnosticati sono circa 1500 per gli uomini e 500 per
Leggi tutto