
Mesoteliomi : tumori terribili riconosciuti dall’INAIL come malattia professionale
Mesoteliomi: tutto quello che c’è da sapere I mesoteliomi cosa sono I mesoteliomi sono tumori poco frequenti che colpiscono le cellule di rivestimento delle cavità sierose che formano un tessuto sottile ( il mesotelio) che ricopre gran parte degli organi interni. In Italia, i mesoteliomi diagnosticati sono circa 1500 per gli uomini e 500 per
Leggi tutto
Danno differenziale: guida alla conoscenza
Danno differenziale: tutto quello che c’è da sapere Cosa si intende per “danno differenziale” Il danno differenziale è un incremento risarcitorio assicurato a un lavoratore che si infortuna, rispetto a quanto garantito dall’ente previdenziale. Al di là dell’ indennizzo da parte dell’INAIL, se l’infortunio è la conseguenza di un incidente stradale o causato da terzi,
Leggi tutto
Invalidità permanente: tutto quello che c’è da sapere
Come calcolare l’invalidità permanente Invalidità permanente: cosa è Per invalidità permanente si intende lo stato di impossibilità (parziale o totale) a svolgere le normali attività lavorative a causa di una grave malattia o di un infortunio. Differenze tra invalidità permanente e temporaneo L’inabilità temporanea, come suggerisce il termine, è una situazione reversibile; questo vuol
Leggi tutto
Guida pratica: infortunio sul lavoro
Infortunio sul lavoro: regole e risarcimenti L’infortunio sul lavoro è un evento traumatico che avviene sul luogo di lavoro e che causa l’impossibilità di proseguire il lavoro. L’infortunio sul lavoro, secondo la Legge, è l’evento dal quale deriva la lesione o la malattia che comporta l’astensione dal lavoro per più di tre giorni. Per
Leggi tutto