Cosa fare in caso di sinistro con un veicolo con targa estera
Cosa bisogna sapere nei casi di incidente con un veicolo con targa estera Cosa fare in caso di sinistro con un veicolo con targa estera: ecco come muoversi. In molti vogliono sapere come agire in caso di sinistro con auto con targa estera; questo accade per il crescente aumento di auto circolanti in Italia ma immatricolate
Leggi tutto
Streptococco: cosa bisogna sapere su questo batterio
Streptococco: cosa fare in caso di infezione per ottenere il risarcimento Streptococco: cosa è Esistono in totale una ventina di specie di streptococchi, molte di queste non patogene per l’uomo. Alcuni fra questi batteri sono invece molto virulenti e responsabili di infezioni potenzialmente mortali. Streptococco: cosa colpisce L’azione dei batteri del genere Streptococcus è estremamente
Leggi tutto
Protesi al ginocchio: cosa è utile conoscere
Protesi al ginocchio: quando è possibile richiedere il risarcimento Protesi al ginocchio: cosa è Quando l’articolazione del ginocchio é irrimediabilmente danneggiata, si può ricorrere ad una protesi, cioè ad un dispositivo artificiale, indicato nella replicazione dell’articolazione vera e propria. L’installazione di questo tipo di protesi avviene attraverso un comune intervento chirurgico che in genere riguarda
Leggi tutto
Amputazione da incidente: cosa bisogna sapere
Amputazione da incidente: tutto quello che c’è da sapere Amputazione da incidente stradale e risarcimenti danni Può capitare che un incidente stradale comporti la necessità di intervenire per salvare la vita ad una persona praticando l’amputazione di uno o più arti. Appare ovvio che la vita del soggetto offeso cambierà radicalmente da tanti punti vista,
Leggi tutto
Frattura vertebrale: cosa bisogna fare in caso di incidente stradale per ottenere il risarcimento
Frattura vertebrale: come ottenere il risarcimento Frattura vertebrale: cosa è La frattura vertebrale è un danno alla colonna vertebrale, che comporta la rottura di una o più vertebre. Cause della frattura vertebrale Le cause di frattura vertebrale sono ben note essendo per lo più gli incidenti automobilistici, le cadute accidentali dall’alto, gli scontri fisici che
Leggi tutto
Frattura del polso: cosa fare in questo caso
Frattura del polso: come agire in questi casi Frattura del polso: cosa è La frattura del polso è un incidente molto comune causato in genere, nella persona giovane dall’attività fisica e sportiva e in quella anziana dall’osteoporosi, processo degenerativo che rende le ossa più fragili. Il polso Il polso, come molte altre, è un’articolazione molto
Leggi tutto
Cellulari e tumori cerebrali: possibile il risarcimento in caso di uso di telefono aziendale
Cellulari e tumori cerebrali: esiste la correlazione che è risarcibile Cellulari e tumori cerebrali: esiste una correlazione Secondo il National Cancer Institute, infatti, le onde a radiofrequenza emesse dai cellulari hanno come effetto biologico riconosciuto, la capacità di riscaldare i tessuti quindi quanto più lo si tiene vicino al corpo (alla testa ) più c’è
Leggi tutto
Incidente con veicolo non identificato che scappa: cosa bisogna sapere
Incidente con veicolo non identificato che scappa: che fare In casi d’incidente, capita spesso che chi ha provocato il sinistro, scappi senza lasciare traccia e non permettendo al danneggiato di identificare il veicolo. Se non si riesce a prendere tempestivamente il numero di targa è quasi impossibile rintracciare il colpevole. Fondo di garanzia vittime della strada
Leggi tutto
Risarcimento danni da parto: come fare ad ottenerlo
Risarcimento danni da parto: tutto quello che c’è da sapere Risarcimento danni da parto Il parto per una donna è uno dei momenti più belli; di certo dare alla luce il proprio figlio è un sogno per tutte le donne, ma può trasformarsi in un calvario. Vale la pena soffermarsi sul fatto che in caso
Leggi tutto
Caduta in ospedale: tutto quello che occorre sapere
Caduta in ospedale: vediamola da vicino Caduta in ospedale e risarcimento danni La caduta accidentale A differenza di quanto si può pensare, le cadute accidentali costituiscono la casistica più frequente di eventi avversi che si verificano nelle strutture sanitarie Basti pensare per farsi un’idea su quanto detto che fra il 2016 e il 2018 ben
Leggi tutto