
Frattura dell’omero: cos’è e cosa accade nel caso di incidente stradale
Frattura dell’omero: conosciamola da vicino Frattura dell’omero: che cos’è La lesione più comune dell’omero, l’osso più lungo dell’arto superiore, ossia il braccio, è la frattura. Le fratture dell’omero si classificano in base alla zona lesionata: l’estremità superiore in cui si articola la scapola, la diafisi o l’estremità inferiore in cui si articolano l’ulna e il
Leggi tutto
Frattura della spalla: cosa bisogna sapere in questi casi
Frattura della spalla: conosciamo questa tipologia di infortunio Fratture della spalla Le fratture della spalla, spesso provocate da un forte urto sul braccio e sulla spalla o da una caduta a braccio teso, sono molteplici; possono essere semplici quando interessano la clavicola e richiedono una fasciatura a tracolla, o più complesse quando coinvolgono la glena
Leggi tutto
Cuffia dei rotatori: cosa succede in caso di rottura
Cuffia dei rotatori: cosa fare nei casi di rottura Cuffia dei rotatori: cosa è La cuffia dei rotatori è una largo e grosso tendine composto da quattro muscoli che si combinano tra loro per formare una “cuffia” sopra l’estremità superiore del braccio, la testa dell’omero. Questi quattro muscoli provengono dall’osso della scapola, e insieme formano
Leggi tutto