Per risolvere il caso specifico i medici decidono di optare per l’applicazione della c.d. metodica secondo Ilizarov;
essa consiste nell’asportare una porzione di osso procedendo alla correzione della deformità esistente e
fissando la frattura creata con cambre viti o placche per ridistribuire il carico dell’articolazione durante la ricrescita dell’osso con la regolazione dei tiranti esterni
e, in data 15.02.2005, si praticava al paziente una compattotomia a sinistra, con fissatori esterni circolari.
Il signor F.M. viene dimesso con indicazione di controllo settimanale per le medicazioni e la regolazione dei fissatori.
Per qualche mese il signor F.M. torna scrupolosamente a visita ambulatoriale, ogni settimana, fino al 6 ottobre 2005
quando gli riscontrano un ritardo di consolidazione e,
quindi, prescrivono una magnetoterapia per favorire i processi riparativi.
Tutto ciò non basta ed il signor F.M. decide di recarsi presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna,
per un altro parere, dove gli diagnosticano una pseudoartrosi della tibia.
Ritornato a Napoli si reca nuovamente presso l’Ospedale “Madonna del Buonconsiglio – Fatebenefratelli” di Napoli dove i sanitari gli confermano la medesima diagnosi e programma con loro il necessario reintervento.
L’intervento è eseguito mediante la stessa metodica con indicazione a visite settimanali per medicazioni e regolazione dei tiranti.
Durante una seduta di medicazione il signor F.M., fa constatare, in ambulatorio, la fuoriuscita di pus dai tiranti ed informa della comparsa di febbre serale di 39°-40° ottenendo prescrizione di una fiala di Rocefin da 1 grammo al giorno per 5 gg.
Dopo di ciò ci sono una serie di visite per il perdurare degli stati dolorosi e della febbre tenuta sotto controllo con Rocefin ed altri farmaci.
Considerato il persistere della situazione il medico di base del signor F.M. , gli fa eseguire, all’esterno, un profilo ematologico
che evidenzia valori alterati in particolare a carico delle transaminasi e documenta anche un siero itterico.
Persistendo la febbre e la secrezione di pus, l’Ospedale Fatebenefratelli esegue finalmente un tampone sul focolaio suppurativo del paziente per effettuare un antibiogramma
(che metteva in evidenza una infezione da stafilococco aureo) per poi avviarlo ad un trattamento iperbarico presso l’Ospedale di Pozzuoli.
Un successivo prelievo per antibiogramma conferma l’infezione da stafilococco aureo e, in funzione di tanto, si prescrive l’assunzione di una compressa di Targosid ogni 12 ore.
La situazione degenera a tal punto che il signor F.M. è portato d’urgenza al pronto soccorso del Fatebenefratelli di Napoli e
quindi ricoverato in gravissime condizioni con la diagnosi di “insufficienza renale acuta”.
Dal Fatebenefratelli si trasferisce il paziente, in virtù dalla sua gravissima condizione, presso la Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Cardarelli che, all’ingresso, diagnosticava:
una “Insufficienza renale acuta con setticemia, intolleranza ai mezzi di sintesi e ascesso gluteo” .
Per curare il signor F.M. è stato necessario: rimuovere i fissatori di Ilizarov infetti, operare e zaffare l’ascesso,
nonché trattare la setticemia e l’insufficienza renale sopravvenuta il che ha comportato un ricovero di tre settimane.
Il signor F.M., in virtù di quanto patito, ha subito conseguenze dannose di natura permanente che hanno inciso in maniera rilevante sull’integrità psico-fisica
Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.AccettoLeggi di più
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.