
Stragi del sabato sera: definizione e dati del primo semestre 2020
Stragi del sabato sera in Italia nel 2020 Stragi del sabato sera: con questa denominazione s’intende il fenomeno dell’incidentalità notturna del fine settimana che ha acquisito una autonoma fisionomia statistica. Infatti strage del sabato sera è definito l’incidente stradale che vede coinvolto almeno un conducente con età compresa tra i 18 e 32 anni, verificatosi
Leggi tutto
Parola all’esperto: intervista all’avvocato Andrea Iannicelli
Avvocato Andrea Iannicelli: chiarimenti essenziali sugli incidenti stradali L’avvocato Andrea Iannicelli, titolare dello studio Iannicelli di Napoli, è iscritto nell’albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione. Grazie all’esperienza dell’avvocato abbiamo fatto chiarezza sugli incidenti stradali. Avvocato Andrea Iannicelli, ci può spiegare quali sono le cose da fare nell’immediato in caso di
Leggi tutto
Colpo di frusta quanto viene risarcito
Colpo di frusta torna ad essere risarcibile Il colpo di frusta, come abbiamo già visto in un altro articolo, è un evento traumatico che interessa il rachide cervicale, ossia la parte alta della colonna vertebrale. Il tratto in questione è quello che comprende le vertebre dalla C1 (detta Atlante) alla C7 (detta vertebra prominente). Il
Leggi tutto
Colpo di frusta: come riconoscerlo e cosa fare
Colpo di frusta: conoscerlo per affrontare i sintomi e guarire Il colpo di frusta è un evento traumatico che interessa il rachide cervicale, ossia la parte alta della colonna vertebrale. Il tratto in questione è quello che comprende le vertebre dalla C1 (detta Atlante) alla C7 (detta vertebra prominente). Il colpo di frusta, tra le
Leggi tutto
Il tamponamento stradale: tipologie e risarcimento danni
tamponamento stradale: guida a cosa fare in caso di tamponamento Il tamponamento è l’incidente stradale nel quale una vettura urta quella che la precede: in tal caso, il responsabile riporta danni alla parte anteriore del proprio veicolo, mentre il danneggiato viene danneggiato sulla parte posteriore del suo mezzo. Il tamponamento è forse uno dei più
Leggi tutto
Lockdown e conseguenze sugli incidenti stradali
Incidenti stradali diminuiti durante il lockdown Lockdown e conseguenze sugli incidenti stradali: vediamo cosa è successo nel 2020 in Italia e in Europa. L’incidente stradale indica un evento accidentale che coinvolge veicoli e persone e che turba l’andamento della normale circolazione. In questa definizione rientrano tutti i casi di collisione tra veicoli, tra veicoli e
Leggi tutto
Risarcimento sinistri stradali
I passaggi per arrivare al risarcimento del sinistro stradale Parliamo di risarcimento sinistri stradali. In caso di incidente stradale, considerato la quantità di variabili che li accompagna, capita spesso di non sapere quali passi compiere dopo un incidente. Il nostro studio si occupa di infortunistica stradale fin dalla sua fondazione ed accompagna il cliente nelle
Leggi tuttoGuida pratica: cosa da fare in caso di lussazione scapolo omerale
Guida pratica: cosa da fare in caso di lussazione scapolo omerale (comunemente definita lussazione di spalla). Che cos’è una lussazione scapolo omerale (comunemente definita lussazione di spalla)? Quali soni i tipi di lussazione scapolo omerale Come si valutano le conseguenze della lussazione scapolo omerale Quale ruolo hanno gli accertamenti strumentali (radiografie, TC e RMN) nel
Leggi tuttoGuida pratica: cosa da fare in caso di colpo di frusta
Guida pratica: cosa da fare in caso di colpo di frusta Guida pratica: cosa da fare in caso di colpo di frusta Che cos’è il colpo di frusta? Come essere risarciti? Quali soni i sintomi più comuni? Quale ruolo giocano gli accertamenti diagnostici nell’ottenere il risarcimento? La riabilitazione è sempre sufficiente? La stretta del Decreto
Leggi tutto