
Diritto di surroga dell’INPS: cosa bisogna sapere
Diritto di surroga dell’INPS: conosciamolo meglio Diritto di surroga dell’INPS: cosa è l’articolo 1916 del Codice civile stabilisce che, con la surroga, l’Inps ha il diritto di recuperare le somme erogate alle vittime di incidenti stradali cioè illeciti commessi da terzi. Sono le imprese di assicurazione RC auto a dover rimborsare le spese sostenute dall’INPS
Leggi tutto
Incidente con veicolo non identificato che scappa: cosa bisogna sapere
Incidente con veicolo non identificato che scappa: che fare In casi d’incidente, capita spesso che chi ha provocato il sinistro, scappi senza lasciare traccia e non permettendo al danneggiato di identificare il veicolo. Se non si riesce a prendere tempestivamente il numero di targa è quasi impossibile rintracciare il colpevole. Fondo di garanzia vittime della strada
Leggi tutto
Danno morale: cosa è e come si dimostra per ottenere il risarcimento
Danno morale: cosa bisogna sapere in questi casi Danno morale: cosa è Il danno morale è: “l’ingiusto turbamento dello stato d’animo del danneggiato o anche nel patema d’animo o stato d’angoscia transeunte generato dall’illecito” (Cass. n. 10393/2002). Il danno morale è una sottocategoria dei danni non patrimoniali; con questa espressione si indicano le sofferenze o
Leggi tutto
Le ustioni: cosa sono e cosa accade quando avvengono in incidenti stradali
Le ustioni: conosciamole da vicino Le ustioni: cosa sono Si definiscono ustioni quelle lesione dei tessuti provocate dal calore o da sostanze chimiche, oppure dalla corrente elettrica. Le ustioni: tipologie L’intensità della temperatura, la durata del contatto e lo stato fisico della sostanza ustionante ( solida, liquida o gassosa) determinano l’entità dell’ustione, che è
Leggi tutto
Incidenti stradali: netto aumento in Italia nel 2022
Incidenti stradali: cosa è cambiato dopo la pandemia ,Incidenti stradali: tipologie nel 2022 secondo i dati forniti dalla Polizia stradale Per l’anno 2022 si registra un aumento della incidentalità complessiva del 7,1% (70.554 incidenti contro i 65.852 del 2021), incidenti mortali (1.362) sono aumentati del 7,8% le vittime (1.489) del 11,1% gli incidenti con lesioni
Leggi tutto
Doppio risarcimento per lo stesso danno: cosa fare
Doppio risarcimento per lo stesso danno: cosa bisogna sapere Doppio risarcimento per lo stesso danno: cosa dice la legge in caso di sinistro il danneggiato che abbia sottoscritto un’assicurazione privata che copra anche tali incidenti, può richiedere il risarcimento sia alla compagnia di assicurazione della macchina (rca) sia alla sua compagnia assicuratrice Occorre fare una
Leggi tutto
Incidente senza CID: cosa fare per ottenere il risarcimento
Incidente senza CID: cosa succede in questi casi e come avere il risarcimento Incidente senza CID: cosa fare per ottenere il risarcimento In molti pensano che in caso di incidente per ottenere il risarcimento l’unica via possibile sia quella di informare le rispettive compagnie assicurative e compilare la constatazione amichevole, fondamentale per accertare le responsabilità
Leggi tutto
Pedone investito da veicolo ignoto: come avere il risarcimento
Pedone investito da veicolo ignoto: cosa bisogna sapere in questi casi Pedone investito da veicolo ignoto: come avere il risarcimento Gli investimenti di pedoni ad opera di auto i cui conducenti non si fermano a prestare soccorso e si allontanano in fretta, per non essere identificati aumentano di mese in mese. Il fenomeno riguarda anche
Leggi tutto
Cosa bisogna fare in caso di incidente stradale con morto
I giusti passaggi da seguire in caso di incidente stradale con morto Come comportarsi nel caso di incidente stradale un morto. Buone prassi da seguire in caso di incidente con morto da fare sul posto La prima cosa da fare, Se rimani coinvolto in un incidente stradale con morto, è non toccare nulla. Viene da
Leggi tutto
Incidente da solo: cosa bisogna sapere
Incidente da solo: quando si verifica Incidente da solo: quando si verifica Incidente da solo è un’espressione gergale, non una definizione di legge, con il quale ci si riferisce ad un danno all’auto o ad altro veicolo a motore non provocato da un’altra auto, ma che si verifica in diversi casi a causa di: una
Leggi tutto