Il midollo spinale: cosa fare in caso di incidente stradale con lesioni del midollo spinale
Indice dei contenuti
teesIl midollo spinale : che cos’è e a cosa serve
Il midollo spinale è una fragile struttura che si trova all’estremità del tronco encefalico fino alla parte inferiore della colonna vertebrale.
E’ formato da fibre nervose che servono a trasportare messaggi in entrata e in uscita tra l’encefalo e il resto dell’organismo.
Dal midollo spinale hanno origine 31 nervi spinali a destra e 31 nervi spinali a sinistra.
Ognuno di essi è costituito da fibre motorie che trasmettono i segnali dal cervello ai muscoli, fibre sensoriali che trasmettono al cervello le sensazioni e fibre del sistema simpatico che inviano i segnali provenienti dagli organi interni.
Il midollo spinale: le lesioni come individuarle
La maggior parte di queste lesioni in genere è dovuta a incidenti stradali, cadute, aggressioni e traumi sportivi, ferite da arma bianca o da fuoco.
Per identificare le lesioni vanno fatti esami di diagnostica per immagini per valutare il danno ai tessuti molli, al midollo spinale o ai legamenti,
mentre per valutare le lesioni alle ossa è necessaria la tomografia computerizzata
In genere è necessario immobilizzare la colonna vertebrale, assumere i farmaci per alleviare i sintomi, talvolta ricorrere alla chirurgia e di conseguenza alla riabilitazione.
Quasi tutte le persone che subiscono una lesione del midollo spinale hanno anche una lesione alla colonna vertebrale, tuttavia, nei bambini può non esservene alcuna .
Fra gli anziani le cadute sono la causa più comune.
Inoltre, gli anziani sono a maggior rischio di lesioni del midollo spinale gravi perché comunemente soffrono di patologie quali l’osteoporosi e l’ osteoartrite (malattia di tipo degenerativo delle articolazioni).
Le lesioni al midollo spinale da incidenti stradali
Circa il 60% di queste lesioni è riconducibile ad incidenti stradali come sinistri in automobile, moto o bicicletta ed investimenti di pedoni.
Tipologie e sintomi delle lesioni al midollo spinale da incidenti stradali
I sintomi di queste lesioni da incidenti stradali dipendono dalla funzione del segmento di midollo spinale coinvolto.
Queste lesioni possono portare al decesso o allo sviluppo di disabilità permanenti.
Gli effetti delle lesioni possono richiedere interventi immediati subito o a lungo termine.
Le lesioni comportano il ricovero in “Trauma Center” o rianimazione per la gestione ed il monitoraggio delle funzioni vitali
perché possono insorgere complicanze cardiocircolatorie, respiratorie e di tipo infettivologico come broncopolmoniti ed infezioni urinarie in pazienti cateterizzati ed allettati.
Il soggetto può anche necessitare di un intervento neurochirurgico per decomprimere il midollo spinale.
Conseguenze a lungo termine:
comprendono riduzioni di vario grado delle autonomie motorie (paresi o paralisi), parestesie anche fastidiose e necessità di cateterismo vescicale oltre che tutte le conseguenze dovute ad un allettamento prolungato
Percentuale d’invalidità per le lesioni al midollo spinale da incidenti stradali
Stabilire la percentuale di invalidità per questi traumi , è questione complessa perché stabilisce il valore dei danni riportati ed è demandata al medico-legale
che procederà, quantificandola in punti percentuali, in modo da consentire di ottenere il giusto risarcimento.
Compito della perizia medico-legale è quello di accertare anzitutto il nesso causale tra le lesioni riportate e l’evento scatenante per poi tradurre la gravità delle lesioni in un danno risarcibile.
Il medico-legale deve esaminare tutta la documentazione clinica dell’infortunato, per formulare una diagnosi di invalidità completa temporanea o permanente.
Con la prima si intende lo stato di inabilità procurato dalla malattia fino alla sua guarigione e con la seconda la condizione di lesione irreversibile conseguente al trauma subito.
Sulla base della perizia così redatta infatti il liquidatore dell’assicurazione sarà in grado di quantificare i danni riportati – utilizzando apposite tabelle – e proporre un risarcimento per una composizione bonaria della vertenza.
Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.AccettoLeggi di più
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.