Risarcimento per i danni riportati nella caduta in un mezzo pubblico
Indice dei contenuti
Risarcimento per i danni riportati nella caduta in un mezzo pubblico.
Milioni di persone oggi utilizzano i mezzi pubblici e vediamo cosa succede nel caso in cui si è vittime di caduta in un mezzo pubblico.
Cause di una caduta sui mezzi pubblici
La cause della caduta possono essere dovute a tante ragioni,
ad esempio alla perdita di equilibrio che la persona subisce se il mezzo su cui viaggia si scontra con un altro mezzo o se il conducente frena bruscamente,
o ancora al cattivo stato di manutenzione dei gradini del mezzo;
inoltre esistono anche le cadute prese per qualche impedimento anche quando si sta scendendo alla fermata del mezzo, o anche quando non si è ancora entrati
Da sottolineare che i sinistri occorsi ai passeggeri durante le operazioni preparatorie o accessorie del trasporto e durante le fermate, devono essere considerati come verificatesi durante il viaggio.
Cosa dice il Codice civile in casi di caduta sui mezzi pubblici
Il Codice civile prevede che la responsabilità dell’infortunio
è del conducente dal momento che tra la Società che gestisce il traporto e il passeggero che ha acquistato il biglietto è stato sottoscritto un contratto.
L’obbligo contrattuale, ovviamente, prevede che ai passeggeri sia assicurata l’incolumità e l’integrità fisica
Alle aziende di pubblico trasporto, dato l’obbligo contrattuale, spettano tutte gli interventi necessari, sul piano della sicurezza, a salvaguardare l’incolumità dei passeggeri.
Viene facile capire che anche l’arredo e le pertinenze delle stazioni ferroviarie,
destinate ad assicurare l’attraversamento dei binari (come ad es. le passerelle o i sottopassaggi),
sono sotto la responsabilità dell’azienda di trasporto.
Richiesta di risarcimento in casi di caduta sui mezzi pubblici
La richiesta di risarcimento può riguardare sia i danni fisici riportati dal passeggero (spese per le cure necessarie a sanare Il danno fisico subito)
sia danni o smarrimenti di oggetti o bagagli in possesso dello stesso
la richiesta di risarcimento può essere inoltrata anche se il passeggero ha subito la perdita di capacità lavorativa
Il danneggiato potrà altresì domandare il risarcimento del danno non patrimoniale
sotto la forma del danno biologico (invalidità permanente o inabilità temporanea)
e del danno morale (modifica dell’aspetto esteriore, perdita della possibilità di trovare un lavoro).
Casi di concorso di colpa
Ovviamente il giudice può valutare, riferendosi all’articolo 1227 del Codice Civile, se c’è stato un concorso di colpa nel senso che alla responsabilità del conducente
si è aggiunta quella del passeggero che non si è mantenuto agli appositi sostegni di cui deve essere dotato il mezzo
o si è comportato in maniera non adeguata al luogo in cui si trovava, (per esempio in treno non si è preparato in tempo a scendere).
In questi casi Il risarcimento sarà in ogni caso dovuto, anche se in misura ridotta.
Tempi per la richiesta del risarcimento in casi di caduta sui mezzi pubblici
Il tempo entro cui deve avvenire la richiesta di risarcimento è di 12 mesi come previsto dall’articolo 2951 del Codice Civile,
termine che può arrivare fino a due anni se il danneggiato può dimostrare che c’è stata colpa da parte del conducente o della Società di gestione
E’ bene che la diffida venga fatta da esperti del settore che raccolgono con attenzione tutta la documentazione (tra cui non dimenticare il titolo di viaggio) necessaria per accertare l’accaduto.
Importante è recarsi al pronto soccorso per avere il referto medico e i nominativi dei testimoni presenti al momento della caduta (con i loro titoli di viaggio).
Non dimenticare che se la caduta è avvenuta perché c’è stato un incidente la prima cosa da fare è sempre chiamare sul posto la polizia municipale o la polizia stradale.
E’ bene infine documentare lo stato dei luoghi e fotografare tutto ciò che può aver contribuito all’incidente (rotture dei sedili del mezzo o altro) annotare la linea di trasporto e ovviamente le generalità dell’autista.
Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.AccettoLeggi di più
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.