L’investimento del pedone è un tipo di incidente stradale che vede un pedone coinvolto in quanto urtato o travolto da un automezzo come abbiamo visto in un altro nostro articolo.
Vediamo di analizzare nel dettaglio come ottenere il risarcimento danni in caso di investimento pedonale.
La richiesta di risarcimento e la procedura di liquidazione in caso di investimento pedonale
Per prima cosa il pedone danneggiato deve inviare una lettera raccomandata per richiedere il risarcimento dei danni subiti (fisici, patrimoniali e non patrimoniali)
La raccomandata va inviata a:
al conducente;
al proprietario del mezzo (se è diverso dal conducente);
alla Compagnia che assicura il veicolo.
La richiesta di risarcimento danni deve indicare:
il nominativo del soggetto che ha diritto al risarcimento;
la dinamica dell’incidente;
le circostanze di tempo e di luogo nelle quali è avvenuto il sinistro;
l’età, l’attività e il reddito del danneggiato;
il codice fiscale del danneggiato (o dei soggetti che hanno diritto al risarcimento);
l’entità delle lesioni subite;
l’attestazione medica che dimostri l’avvenuta guarigione;
una dichiarazione attestante che il danneggiato non ha diritto ad alcuna prestazione da parte di istituti che gestiscono assicurazioni sociali obbligatorie (come ad esempio l’INAIL)
oppure una dichiarazione che specifici di quali prestazioni il danneggiato può beneficiare;
lo stato di famiglia della vittima in caso di incidente mortale.
In ogni caso è sempre opportuno specificare
se sono intervenute delle autorità di pubblica sicurezza e se hanno redatto un verbale (eventualmente sanzionando uno dei conducenti);
se sono intervenuti dei medici o dei sanitari, indicando a quale struttura sanitaria appartenevano.
Una volta ricevuta la richiesta di risarcimento per investimento pedonale la Compagnia apre il sinistro e lo comunica al danneggiato tramite lettera contenente i riferimenti della pratica
(numero di sinistro, ufficio che provvede alla trattazione, recapiti telefonici e orari nei quali è possibile contattare il liquidatore).
La Compagnia assicuratrice, entro 90 giorni dal ricevimento della documentazione, deve:
formulare al danneggiato un’offerta di risarcimento per investimento pedonale;
comunicare al danneggiato i motivi per i quali ritiene di non formulare nessuna offerta.
Il termine è ridotto a 60 giorni nel caso in cui il danneggiato abbia subito solo danni a cose cosa molto difficile nel caso di investimento pedonale
Prima dell’offerta l’assicurazione può richiedere una visita medico legale presso un professionista di fiducia della Compagnia per il risarcimento dei danni
per la valutazione dei danni fisici o piuttosto una richiesta di perizia.
Se il danneggiato si rifiuta il termine di 90 giorni per effettuare l’offerta resta sospeso.
In poche parole finché il richiedente non si mette a disposizione per la visita non potrà pretendere di essere tutelato davanti al giudice.
Se la documentazione è incompleta la Compagnia deve segnalarlo al richiedente entro 30 giorni e il termine per effettuare l’offerta rimane sospeso finché la documentazione non viene integrata.
Cosa accade quando viene formulata l’offerta:
se il danneggiato accetta l’offerta:
la Compagnia deve procedere al pagamento entro 15 giorni dal momento in cui riceve l’accettazione
se il danneggiato non accetta l’offerta:
la Compagnia deve procedere al pagamento dell’importo previsto nell’offerta medesima entro 15 giorni.
La somma viene considerata quindi un anticipo rispetto al risarcimento complessivo;
se il danneggiato non si pronuncia entro 30 giorni dal momento in cui riceve l’offerta:
la Compagnia deve procedere al pagamento dell’importo previsto nell’offerta medesima entro 15 giorni.
La somma viene considerata quindi un anticipo rispetto al risarcimento complessivo.
In ogni caso il danneggiato può ricorrere al Giudice (sia esso il Giudice di Pace o il Tribunale a seconda dell’importo del danno)
solo se il termine per effettuare l’offerta (di 60 o 90 giorni a seconda delle situazioni)
è scaduto senza che la Compagnia abbia comunicato le sue intenzioni.
Prima di ricorrere al Giudice vi è l’obbligo di tentare di trovare una soluzione amichevole con la Compagnia assicuratrice
Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.AccettoLeggi di più
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.